Spettacolo di e con Maria Giulia Campioli e Claudio Mariotti per bambini fino a 5 anni.
Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta
Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta è uno spettacolo creato nel 2005, produzione Teatro delle Briciole, rappresentato centinaia di volte in tutta Italia da Bruno Stori e visto da migliaia di adolescenti.
Quintavalla/Stori – SimulArte
Teatro d’attore
60 minuti
dai 14 anni
con Filippo Carrozzo
testo e regia Letizia Quintavalla e Bruno Stori
musiche Alessandro Nidi
consulenza storica Irene di Jorio
Oggi, dopo sedici anni, lo spettacolo vede una seconda edizione con un nuovo attore, Filippo Carrozzo. È una sorta di doverosa trasmissione di saperi da attore a attore, perché pensiamo che oggi più che mai sia necessario parlare di democrazia alle nuove generazioni.
È uno spettacolo che parla ai ragazzi di politica in senso alto, con il rigore della ricerca storica e la profonda leggerezza del riso e dell’ironia.
Ma di quale politica si tratta? Di quella illustrata dalla radice della parola, di quella del senso etimologico come la intendevano i greci: non la gestione della cosa pubblica o del potere, ma l’essere o il saper diventare cittadini autentici, protagonisti attivi e critici del luogo abitato dagli uomini: la polis.
Politoi quindi, uomini all’altezza dell’identità di animali sociali, destinati dalla natura a superare la dimensione individualistica per affrontare coraggiosamente il rapporto con l’altro.
Quell’altro che nel presente è sempre più spesso qualcuno che viene da lontano, da altre polis, da altri mondi così differenti per lingua e per cultura. È in questo orizzonte di senso che la politica è la protagonista assoluta di questo spettacolo.
Scarica la scheda dello spettacolo