a cura di 0432 Associazione Associazione che si dedica ad attività educative rivolte all’infanzia attraverso…
Per far cantare una foresta… ci vuole
Laboratorio di esplorazione sonora e costruzione di strumenti musicali
a cura di Peter Kus
laboratorio musicale e creativo
“verso lo spettacolo”
ON LINE – su piattaforma ZOOM
per INSEGNANTI
SCUOLA DELL’INFANZIA e classi I e II SCUOLA PRIMARIA
“verso lo spettacolo”
ON LINE – su piattaforma ZOOM
per INSEGNANTI
SCUOLA DELL’INFANZIA e classi I e II SCUOLA PRIMARIA
Peter Kus – regista, autore di teatro di figura e d’oggetti, musicista, polistrumentista e costruttore di strumenti musicali – nel corso di questo percorso in 3 incontri, vuole condividere con gli insegnanti la propria idea di musica e di musicalità in relazione all’infanzia e al teatro e proporre esplorazioni e costruzioni alla ricerca dei suoni, della musica e del proprio personale rapporto con l’ambiente che ci circonda attraverso la musica.
Un fare musica che parte dall’osservazione e dell’ascolto, dal camminare nel bosco con orecchie attente e con mani curiose, che trova nell’oggetto la sua risorsa creativa e la sua forma di linguaggio.
Un percorso che va “verso lo spettacolo” di Peter Kus – ospite anche di teatroescuola – LA FORESTA CANTATA percorrendone il sentiero creativo e nutrendo lo sguardo e le orecchie di grandi e piccini.
Attraverso anche PILLOLE VIDEO/TUTORIAL nel corso degli incontri verranno proposte semplici attività, sperimentabili poi dagli insegnanti con i bambini in classe in autonomia, per l’esplorazione dei suoni, per la costruzione di strumenti musicali che, come ne La foresta cantata, nascono dall’osservazione e dall’ascolto della natura, da una passeggiata in giardino, da una storia raccontata, da una voce raccolta.
Lo spettacolo Foresta cantata! è uno spettacolo musicale e sonoro con una drammatizzazione delle favole Storie dal profondo del bosco. È arricchito da musica, numerosi oggetti animati ed elementi scenografici.
Una delle sfide più grandi dello spettacolo è stata quella di creare una scenografia e dei burattini utilizzando materiali naturali, trovati nei boschi e nei campi. Anche gli strumenti musicali utilizzati – ispirati a strumenti musicali folkloristici provenienti da diverse parti del mondo – sono costruiti con lo stesso principio.
CALENDARIO incontri PER GLI INSEGNANTI
18 febbraio 2021, ore 17.00
25 febbraio 2021, ore 17.00
04 marzo 2021, ore 17.00
18 febbraio 2021, ore 17.00
25 febbraio 2021, ore 17.00
04 marzo 2021, ore 17.00
Le PILLOLE/VIDEO TUTORIAL resteranno disponibili e scaricabili nell’area riservata del sito www.teatroescuola.it, affinché gli insegnanti possano giocare con i bambini organizzando e realizzando AUTONOMAMENTE e liberamente l’attività IN CLASSE nel corso delle proprie lezioni.
Per schede, approfondimenti, materiali accedi all’area riservata
Questo contenuto è solo per utenti registrati
Accedi per visualizzarlo!