skip to Main Content
Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia | teatroescuola info@teatroescuola.it Newsletter

Nina e il mare

Un viaggio per mare, attraverso i suoi suoni e le sue incantate melodie. Nina, come il leggendario Sindbād, salpa con la sua zattera di legno e una montagna di catene e catenine di metallo luccicanti.

Campsirago Residenza / Scarlattine Teatro (LC)
Spettacolo multisensoriale, musical dal vivo, catene e movimento
40 minuti
per nidi e scuole dell’infanzia

con Giulietta De Bernardi, Francesca Cecala
regia Anna Fascendini

Nina solleva le ancore, issa vele trasparenti sull’albero e naviga un’intera giornata per mare: scruta l’orizzonte, avvista navi lontane, pesca grossi pesci sonanti, affronta un fragoroso temporale, ascolta le fiabesche melodie marine, immerge i piedi in mare e ascolta il suono dell’acqua.

Si odono uccelli che volano sopra la zattera, si sentono le onde infrangersi sulle rocce e sulle chiglie, il vento che fa vibrare ormeggi metallici e campanellini. E ancora, si ascoltano il tintinnio della piccola barca sul mare dorato, il rumore dei flutti, il cigolio dell’amantiglio, il suono delle ancore sollevate, l’ondeggiare dolce sospinto da una brezza leggera; il gorgogliare delle onde che passano fra i sassi, il suono ovattato del boccheggiare dei pesci. Il ronzio di una mosca dispettosa. Lo scroscio dell’acqua marina.

Come in un sogno Nina nuota nel mare, naviga e scopre un mondo di suoni.

Scarica la scheda dello spettacolo

 


Nina e il mare è in programma a:

Monfalcone, San Vito al Tagliamento, Sistiana di Duino-Aurisina.


Nina E Il Mare
Back To Top