Teatro e nuove generazioni: laboratorio per insegnanti a cura di Guido Castiglia.
Musica e movimento
a cura di Giorgio Parisi / Teatro della Sete (UD)
Nocchiero in un’Odissea di canti dal mondo, il maestro Giorgio ballerà e farà ballare spostandosi da poppa a prua… perché le cose si possono vedere da più punti di vista e con suoni diversi.
laboratorio musicale
durata: 4 incontri da 45 minuti
per: bambini e bambine delle scuole dell’infanzia e primaria
durata: 4 incontri da 45 minuti
per: bambini e bambine delle scuole dell’infanzia e primaria
Il laboratorio
Attraverso suono e movimento si cerca di abituare i bambini a un sano portamento e a una respirazione controllata, facendo prendere loro coscienza delle possibilità motorie. L’utilizzo di danze etniche sarà fondamentale in questo senso, al fine di fondare e stimolare un’adeguata coordinazione motoria in chiave ritmica.
Quest’esperienza diviene soprattutto sociale perché vissuta con giochi e danze popolari che aiutano ad adeguarsi al gruppo, a maturare fiducia in sé stessi e negli altri.
Il canto porrà l’attenzione allo sviluppo dell’intonazione e della vocalità. Si potrà approfondire la tecnica del canone e del canto con un’estensione vocale maggiore.
Per raggiungere questi obiettivi ci si potrà avvalere di alcuni racconti di Leo Lionni, come filo conduttore e sfondo integratore del lavoro, per trattare i temi della solidarietà, del rispetto, della generosità e dell’inclusione.