a cura di 0432 Associazione Associazione che si dedica ad attività educative rivolte all’infanzia attraverso…
La forma effimera
Laboratorio artistico e creativo dedicato alla rappresentazione del corpo nell’arte
a cura di Augusta Eniti (Altreforme)
laboratorio artistico interdisciplinare
ON LINE – su piattaforma ZOOM
per la SCUOLA PRIMARIA
classi I e II – percorso PER INSEGNANTI
classi III, IV e V – laboratorio in classe per gli ALUNNI
ON LINE – su piattaforma ZOOM
per la SCUOLA PRIMARIA
classi I e II – percorso PER INSEGNANTI
classi III, IV e V – laboratorio in classe per gli ALUNNI
Il laboratorio propone in modalità ON LINE il percorso dedicato alla rappresentazione del corpo nell’arte già sperimentato in classe con i bambini e i ragazzi. Un percorso interdisciplinare che mette in relazione arti visive e performative e propone la sperimentazione di materiali e strumenti extrapittorici.
L’uomo di ogni epoca e cultura ha “fissato” nell’arte insieme alla rappresentazione del proprio corpo, la propria visione di sé e del proprio ruolo nella storia. È una possibilità universale che permette di situarci e intonarci con il mondo e con gli altri.
Il corpo nell’opera d’arte non è un “talento muto”, una rappresentazione stereotipata, ma è una restituzione, un’interpretazione in cui specchiarsi e riconoscersi.
La proposta si struttura in:
- un PERCORSO VISIVO che attraversa la storia dell’arte del Novecento, da Pablo Picasso a Francis Bacon per giungere a Cindy Sherman per tracciare la storia della rappresentazione del corpo nell’opera d’arte.
- un LABORATORIO ARTISTICO: a partire dalla realizzazione della sagoma del proprio corpo, i bambini e ragazzi potranno imparare a dipingere con i materiali più diversi, creando immagini eteree, con effetti tridimensionali esplorando la relazione/rappresentazione con il proprio corpo e lo spazio/foglio. Un laboratorio che aiuta ad avere, attraverso l’arte, una maggiore consapevolezza del proprio e dell’altrui corpo.
Per le CLASSI I e II della scuola primaria:
l’intero percorso si svolgerà nella forma di 3 INCONTRI DI FORMAZIONE per gli INSEGNANTI – MEETING ZOOM durante i quali verranno condivise metodologie, riflessioni, strumenti e materiali per il LAVORO AUTONOMO in classe stimolato e condotto direttamente dagli insegnanti partecipanti.
I incontro: 26 febbraio 2021, ore 17.30 – percorso visivo
II incontro: 13 aprile 2021, ore 17.30 – laboratorio creativo
III incontro: 20 aprile 2021, ore 17.30 – laboratorio creativo
II incontro: 13 aprile 2021, ore 17.30 – laboratorio creativo
III incontro: 20 aprile 2021, ore 17.30 – laboratorio creativo
Per le CLASSI III, IV e V della scuola primaria:
Il percorso si svolgerà nella forma di INCONTRI con le CLASSI collegate via ZOOM con i curatori in un orario concordato. Per ciascuna classe si prevedono 3 INCONTRI da un’ora e 15 minuti circa.
Il percorso è disponibile, su richiesta ed iscrizione, nelle giornate di:
9, 10, 13, 20, 21, 23, 26, 27, 28, 30 aprile 2021
9, 10, 13, 20, 21, 23, 26, 27, 28, 30 aprile 2021
Per schede, approfondimenti, materiali accedi all’area riservata
Questo contenuto è solo per utenti registrati
Accedi per visualizzarlo!