Biblionauti n.5 st 21/22 – Bibliografia C’era una volta
Bibliografia della puntata num. 5 della stagione 21/22 della rubrica Biblionauti dedicata agli incipit.
Strumenti dalla foresta cantata – Slide incontro 02/02/2022
Slide della presentazione del primo incontro del laboratorio insegnanti a cura di Peter Kus. On line 02/02/2022
Biblionauti – bibliografia Musica Maestra!
Bibliografia della puntata del 25/01/2022. Note e melodie che risuonano nei libri.
Biblionauti – Bibliografia Era Inverno
Bibliografia della puntata del 21/12/2022. Storie con e senza neve
Era Inverno. Play List
Play list musicale per affrontare l'inverno. Un suggerimento d'ascolto, per cioccolata calda e divano.
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante, scheda dello spettacolo prodotto da Societas foto di Nicolò Cecchella
A+A Storia di una prima volta
A+A Storia di una prima volta, scheda dello spettacolo di Giuliano Scarpinato prodotto da CSS Teatro Stabile d'Innovazione del Friuli Venezia Giulia foto di Daniele Fona
Roberto Frabetti – abstract II° incontro “La relazione a scuola”
Abstract dall'intervento a cura di Roberto Frabetti "Raccontare con gli occhi. Alla ricerca di una relazione sensibile", secondo incontro del percorso formativo A.R.T.I./INDIRE "La relazione a scuola, in presenza e a distanza".
Marco Dallari – abstract I° incontro formazione “La relazione a scuola “
Arnolfo Borsacchi, L’ascolto musicale, un’esperienza che nasce dalla relazione
Intervento al convegno Il bambino in ascolto. L'apprendimento musicale tra senso e sensorialità Convegno AIGAM, Roma, 45-5 dicembre 2009. Materiale di approfondimento del percorso di formazione MiniMiniatureLab a cura di Arnolfo Borsacchi novembre 2021-maggio 2022
Rita Toti, L’ascolto dell’ascolto
Intervento al convegno Il bambino in ascolto. L'apprendimento musicale tra senso e sensorialità Convegno AIGAM, Roma, 45-5 dicembre 2009. Materiale di approfondimento del percorso di formazione MiniMiniatureLab a cura di Arnolfo Borsacchi novembre 2021-maggio 2022
Presentazione formazione nazionale ARTI/INDIRE 21.22
Presentazione corso di formazione insegnanti sulla relazione fra teatro e scuola. Protocollo intesa ARTI/INDIRE. Giornate formative FTSSN Fare teatro a scuola secondo noi 21.22
Locandina Formazione nazionale ARTI/Indire 21.22
Formazione nazionale dedicata alla relazione fra teatro e scuola. Ciclo di incontri on line per gli insegnanti, gli educatori e gli artisti. Giornate formative FTSSN FARE TEATRO A SCUOLA SECONDO NOI nell'ambito del protocollo di intesa attivo fra ARTI e…
Manifesto Q.B. La strada per il teatro
Manifesto realizzato ed illustrato da Gianluca Buttolo per il Q.B. del teatroescuola con 'La strada per il teatro'.
La pubblicità progresso Q.B. per i bambini a teatro
Depliant realizzato e illustrato da Gianluca Buttolo per il progetto Q.B. del teatroescuola con le 'regole' dello stare a teatro.
5+5 Bisogni di musica. Decalogo di Marco Geronimi Stoll per teatroescuola
Marco Geronimi Stoll riflette sui bisogni di musica dei bambini e dei ragazzi e li riassume in 5+5 punti per teatroescuola.
10 bisogni di teatro. Decalogo di Marco Geronimi Stoll per teatroescuola
Marco Geronimi Stoll elabora e propone 10 bisogni di teatro, riflessioni che guidano il ragionamento e le azioni di teatroescuola.
Modulo adesione spettacoli primavera 2021
CHI utilizza il modulo di adesione spettacoli: LE SCUOLE CHE CONFERMANO L'ADESIONE ALLE RASSEGNE NELLE DATE PROPOSTE E CONCORDATE con gli Istituti e le AMMINISTRAZIONI COMUNALI del territorio per la primavera 2021 (maggio/giugno) A COSA serve il modulo di adesione…
Lettera alle famiglie dei ragazzi in DAD
Lettera alle famiglie dei ragazzi della scuola secondaria di I e II ° in DAD. Per condividere un'opportunità di condividere un approccio al digitale e alla creatività.
Lettera alle famiglie dei bambini in DAD
Lettera alle famiglie dei bambini della scuola dell'infanzia e primaria in DAD. Per condividere un'opportunità e per una proposta di lavoro insieme
Una fragola che sa di fragola – scheda laboratorio alunni
Scheda descrittiva del percorso di laboratorio teatrale ON LINE in due tappe per la scuola dell'infanzia e primaria a cura di Antoni Catalano
EROE esercizi di rito olistici ed emotivi – scheda
Scheda descrittiva del percorso di formazione e incontro per TUTTI gli insegnanti E.R.O.E. a cura di Claudio Milani (MOMOM)
Il viaggio del racconto.
Percorsi fra uno spettacolo e un libro
scheda laboratorio insegnanti
Scheda del laboratorio a cura di Francesco Niccolini dedicato agli insegnanti della scuola primaria, secondaria di I° e II°
Veronique Nah – Curriculum
Brevi note biografiche di Veronique Nah, curatrice del laboratorio Diverse Diversità - per alunni della scuola sec. II°
La forma effimera – scheda laboratorio alunni e insegnanti
Scheda e calendario del laboratorio creativo ed artistico dedicato agli insegnanti e agli alunni della SCUOLA PRIMARIA dedicato alla rappresentazione del corpo nell'arte.
Per far cantare una foresta – scheda pedagogica spettacolo
Scheda pedagogica a cura di Peter Kus relativa allo spettacolo "La foresta cantata"
Per far cantare una foresta – scheda laboratorio insegnanti
Scheda di presentazione del laboratorio di esplorazione sonora e costruzione di strumenti musicali per gli INSEGNANTI della SCUOLA DELL'INFANZIA e delle classi I e II della SCUOLA PRIMARIA
ORME, danze selvatiche e domestiche – Dossier completo
Dossier completo a cura delle compagnie produttrici (Zerogrammi, Sosta Palmizi, Kado, Fabbrica C) del laboratorio di danza espressiva per i bambini e le bambine ORME
ORME, danze selvatiche e domestiche – Sceda laboratorio alunni
Scheda di presentazione con il calendario degli appuntamenti formativi per gli adulti del laboratorio di danza espressiva per i bambini e le bambine della scuola dell'infanzia e le classi I della scuola primaria
EM Tools KIDS – Scheda laboratorio alunni
Scheda di presentazione del percorso di esplorazione sulla danza per ALUNNI e INSEGNANTI della scuola primaria, secondaria di I° e II°
Teatro Fantasma Ostinato – Scheda laboratorio insegnanti
Scheda descrittiva del percorso per educatori del nido d'infanzia a cura di Roberto Frabetti e delle educatrici del progetto di ricerca Teatro Fantasma del teatroescuola
Mitologia in musica – Scheda laboratorio alunni
Scheda descrittiva del laboratorio di formazione musicale, filosofica, letteraria "verso il concerto" ON LINE per gli alunni della scuola secondaria di II° a cura di Sebastiamo Gubian, con la partecipazione di Angelo Floramo