Nina e il mare
Parole, catene, gesti, suoni per immaginare la voce del mare
Dov’è il tuo senso, Terra? Dove ti ritrovo? Dov’è il legame che ti legava al Sole?” Pierpaolo Pasolini
Ogni animale è un piccolo mondo e non importa se sia moro o biondo
É un farmaco questo racconto, uno di quelli che noi adulti avremmo dovuto avere la fortuna di conoscere da piccolo.
Il cuore non può stare troppo pieno, né troppo vuoto. Il flusso scandisce il ritmo. La vita balla al ritmo scandito.
Tra gli spazi delle Parole
“La Meraviglia, ecco che cosa mi interessa: riabilitare lo sguardo alla meraviglia.” Antonio Catalano
Un viaggio. Uno spettacolo eco-sostenibile. Racconti iperscientifici su piante, animali, universo
Partire, andar via da casa, per trovare il bosco, maestro di vita e di crescita.
«Uno…sette…oggi…ieri…Un pensiero tra i pensieri. Come faccio col mio dito a contare l’infinito?»
Per camminare sulle nuvole non è necessario essere grandi. E nemmeno avere un permesso.
Attività e pensieri per un'educazione all'ascolto e alla visione del teatro
Nel bosco, misterioso e pieno di vita, si nasconde un lupo, antico come una leggenda.
L’amicizia e la capacità di immaginare che il proprio destino non sia scritto ma in continuo cambiamento
I brutti anatroccoli non conseguono vittorie facili ma “diventano”, perché sanno aspettare.
Una scatola che ha un nome e che contiene oggetti, bolle di sapone e piccole storie
Micro racconti, piccole azioni, movimenti delicati, sussurrati, senza parole.