Alla scoperta del Teatro Fatto di Niente 2023: intervista a Serena Di Blasio e Marco Pericoli
Alla scoperta del MAT+S 2023: intervista a Luisa Vermiglio
Registrazione BibliOnAuti – Una stanza tutta per sé – 22/02/2022
Dedica al mestiere della scrittura
In diretta: BibliOnauti – Musica Maestra!
Puntata del 02/02/2022 della rubrica dedicata alle esplorazioni nel grande universo della letteratura per l'infanzia
In diretta: BibliOnauti – Era inverno
Puntata del 25/01/2022 della rubrica dedicata alle esplorazioni nel grande universo della letteratura per l'infanzia
Trallallero 2021 – impressioni d’ottobre
di Omar Manini “Trallallero”, festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni, è la rassegna di spettacoli, laboratori, incontri culturali e riflessione dedicati ai più giovani con svolgimento ai primi di ottobre in alcuni comuni del Friuli collinare.…
L’Alpe Adria Puppet Festival compie 30 anni
due chiacchiere con Roberto Piaggio, direttore artistico del Festival tra passato, presente ... e molto futuro a cura di Omar Manini L’Alpe Adria Puppet Festival è una gloriosa realtà del nostro territorio; una vetrina sul teatro di figura che c’è…
Danze africane alla scuola Friz di Udine
contributo degli insegnanti della Scuola Primaria Friz di Udine All’inizio dell’anno scolastico appena concluso l’ERT, ente con cui la scuola Friz collabora da diversi anni, ci ha proposto di partecipare a un laboratorio di danza africana con la compagnia Piccoli…
I figli di Medea – Studiare, rileggere e riscrivere il teatro antico
Scene e scritture d'infanzia - 5° appuntamento
I figli di Medea – Studiare , rileggere e riscrivere il teatro antico
Michelangelo Pistoletto @ teatroescuola
un intervista a cura di Omar Manini Michelangelo Pistoletto ci ha sempre sorpreso con le sue idee innovative, nel segno di un evidente e continuo travaso di arte e filosofia, di una totale immersione dell’aperta riflessione nell’esplosività del gesto. Opere…
I figli di Medea – Una tragedia dell’infanzia?
Scene e scritture d'infanzia - 4° appuntamento
I figli di Medea Una tragedia dell’infanzia
In diretta: Biblionauti n° 6 – Libertà!
Sesto appuntamento con la rubrica di letture e libri ; per chi ama viaggiare nelle storie
Tra lingue moderne e lingue antiche, tra lo scritto e il parlato – I figli di Medea
Suzanne Osten. La tragedia di ‘Medea’ dal punto di vista dei piccoli.mp4
Il gatto con gli stivali. Un racconto per il digitale
di Omar Manini Marco Ferro e Campsirago Residenza: a chi ha avuto la fortuna di incontrarne le produzioni, bastano i nomi. A tutti gli altri mi limito a consigliare di segnarseli sull’agenda: non appena si potrà, correte senza indugio a…
I figli di Medea_Primo incontro.mp4
Riflessioni e pensieri per dopo.
di Silvia Colle Estratto da “Mozart in the jungle. Riflessioni e pensieri per dopo”, articolo apparso sulla rivista on-line Eolo. […] Così il coronavirus, ci ha trovati. In balia delle onde. E ci ha fatto uscire tutti – e di…