Biblionauti 5 st 21/22 – C’era una volta
Registrazione Lucy_Gli orsi pt 2 st.2022 – Visioni d’infanzia.mp4
Registrazione Biblionauti n°5 St.21/22 – DIMMI LA PACE E SOPRATTUTTO SE C’E’!
Registrazione Lucy_Gli Orsi – incontro con l’autrice Karin Serres
Piano rotto 21/22
da un'idea di Ermanno Basso realizzato da Simularte a cura di Luca Bonutti e Claudio Filippini in collaborazione con Silvia Colle e Lucia Vinzi - teatroescuola
Parlami di terra
Dov’è il tuo senso, Terra? Dove ti ritrovo? Dov’è il legame che ti legava al Sole?” Pierpaolo Pasolini
I musicanti di Brema
Ogni animale è un piccolo mondo e non importa se sia moro o biondo
ORME, danze selvatiche e domestiche – Laboratorio alunni 21/22
Pillole video dedicate alla danza espressiva per i bambini e le bambine a partire dall'osservazione degli animali e della natura.
Mattia e il nonno
É un farmaco questo racconto, uno di quelli che noi adulti avremmo dovuto avere la fortuna di conoscere da piccolo.
Cuore
Il cuore non può stare troppo pieno, né troppo vuoto. Il flusso scandisce il ritmo. La vita balla al ritmo scandito.
Registrazione InterniAlNido
Registrazione BibliOnAuti – Una stanza tutta per sé – 22/02/2022
Dedica al mestiere della scrittura
Registrazione StrumentiForestaCantata 09_02_2022
Registrazione BibliOnAuti – Una stanza tutta per sé
Registrazione WonderMe, frammenti di teatro oustdoor
Intervista a Bruno Cappagli e Claudio Milani
Una stanza tutta per sé – Intervista a Chiara Guidi
Una stanza tutta per sé – Luigi D’Elia
Strumenti dalla foresta – registrazione incontro 02/02/22
Intervista a Chiara Guidi – Dante: esercizi per voce e violoncello
di Omar Manini Incontriamo Chiara Guidi in occasione della rassegna Una stanza tutta per sé che accoglie il suo Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante Alighieri a Codroipo sabato 12 febbraio 2022. Le parole di Chiara…
Intervista a Luigi D’Elia – Moby Dick
a cura di Omar Manini In occasione della rassegna Una stanza tutta per sé abbiamo incontrato Luigi d'Elia per parlare del suo Moby Dick in scena all'Ottagono di Codroipo il 4 febbraio 2022. Moby Dick, il racconto dell'incontro con il…
In diretta: BibliOnauti – Musica Maestra!
Puntata del 02/02/2022 della rubrica dedicata alle esplorazioni nel grande universo della letteratura per l'infanzia
ERA INVERNO. IL SEGNO GIAPPONESE DELLA NEVE
Nel pensare i pensieri sull'inverno, incappiamo in molti pensieri altrui; è divertente - e a volte anche sorprendente - specchiarsi nei percorsi e nelle trame di altri che scrivono, parlano, disegnano, registrano... in altre parole condividono e comunicano le proprie…
Intervista a Bruno Cappagli e Claudio Milani
di Omar Manini Incontriamo i protagonisti dei PICCOLIPALHI 21.22. Bruno Cappagli e Claudio Milani protagonisti nella stagione con "In viva voce" e "Cuore". Una bella chiacchierata fra persone che si ascoltano, si cercano, costruiscono insieme un villaggio di storie da…
In diretta: BibliOnauti – Era inverno
Puntata del 25/01/2022 della rubrica dedicata alle esplorazioni nel grande universo della letteratura per l'infanzia
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante
Tra gli spazi delle Parole
EraInverno_video presentazione tema 21.22.mp4
I MERAVIGLIATI
“La Meraviglia, ecco che cosa mi interessa: riabilitare lo sguardo alla meraviglia.” Antonio Catalano
ALTRI MONDI BIKE TOUR
Un viaggio. Uno spettacolo eco-sostenibile. Racconti iperscientifici su piante, animali, universo
Il nido e il teatro_Marina Manferrari_01 dicembre.mp4
In diretta: BibliOnAuti – Da cosa nasce cosa
Esplorazioni nel grande universo della letteratura per l'infanzia
Biblionauti – Da cosa nasce cosa – registrazione
Trallallero 2021 – impressioni d’ottobre
di Omar Manini “Trallallero”, festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni, è la rassegna di spettacoli, laboratori, incontri culturali e riflessione dedicati ai più giovani con svolgimento ai primi di ottobre in alcuni comuni del Friuli collinare.…
BibliOnAuti – Si riparte!
I BibLiOnAuti riprendono il largo nel grande universo della letteratura per l'infanzia martedì 23 novembre alle ore 18.30 sulle onde della pagina facebook del teatroescuola per continuare a proporre ad adulti curiosi e attenti riflessioni intorno a libri, albi illustrati,…
Il bosco. Dentro e Fuori
a cura di Virginia Di Lazzaro artista e formatrice Niente è complicato se ci cammini dentro… Il bosco visto dall’alto è una macchia impenetrabile ma tu puoi conoscerlo albero per albero. Stefano Benni