Spettacolo di e con Maria Giulia Campioli e Claudio Mariotti per bambini fino a 5 anni.
Barbablù e Rossana
Barbablù e Rossana affonda le radici nella fiaba popolare Barbablù di C. Perrault.
Compagnia Teatrale Mattioli
Teatro d’attore
60 minuti
per la Scuola Secondaria di I grado
di e con Monica Mattioli
regia Monica Mattioli e Alice Bossi
consulenza Dott.ssa Viviana Seveso
costumi Barbara Livecchi
scenografie Elena Colombo
disegno Luci Giuseppe Sordi
La fiaba di Barbablù e Rossana è una storia antica eppure di grande attualità, e rappresenta uno strumento potente per poter parlare con i preadolescenti di prevaricazione e di violenza sulle donne. Mai come oggi sappiamo quanto sia importante la prevenzione primaria riguardo questo problema, perché per modificare davvero atteggiamenti e mentalità è necessario educare i ragazzi fin dalla giovane età al rispetto dell’altro, alla parità di genere, alla comprensione ed alla cura delle relazioni affettive, insegnando loro la differenza tra conflitto e violenza e a gestire rabbia e frustrazioni in modo non distruttivo.
Un’altra tematica importante per i pre-adolescenti riguarda l’imparare a sviluppare l’empatia nei confronti dell’altro/a ma anche un proprio pensiero autonomo e libero, e ad assumere sempre maggiore consapevolezza riguardo le proprie decisioni ed i propri comportamenti (anche quando questi possono essere in contrasto con le proibizioni imposte): queste scelte non sono tutte uguali, possono essere giuste o sbagliate ed hanno spesso anche un valore morale.